Spider foiler: una nuova esperienza di navigazione

Dalla collaborazione tra il Cantiere Ernesto Riva, il progettista navale Hugh Welbourn e Cutting Edge Studio in arrivo un’interessante innovazione nel mercato delle piccole barche a motore

Cercando sempre di trovare nuovi stimoli, restando però nella scia della centenaria tradizione del legno e della più recente innovazione termica ed elettrica, arriva un nuovo progetto per il Cantiere Ernesto Riva: Spider Foiler, una piccola barca a motore che, con l’applicazione dei foils autoregolanti che permettono di sollevarsi e “volare” sull’acqua all’altezza di 50 cm riducendo notevolmente il consumo, miscela tecnologia, sostenibilità e tradizione.

La collaborazione tra il progettista navale Hugh Welbourn, inventore del Dynamic Stability System, il designer Francesco Manfredi di Cutting Edge Studio e il designer Tommaso Lorenzini del Cantiere Ernesto Riva ha creato questo modello con forme e finiture inedite combinando il carattere sportivo e l’eleganza all’impiego di materiali leggeri come il legno a basso peso specifico, la stampa 3D di elementi strutturali e un sistema di propulsione a bassa potenza (termico o elettrico).